
Il concetto è rivoluzionario, perché le due aziende non intendono vendere i pannelli solari ai cittadini, ma di di affittarli, ed ad un prezzo inferiore alla normale bolletta elettrica.
Derendo a questo progetto ogni singolo cittadino, ente o azienda può dare un vistoso contributo all'ambiente, e nello stesso tempo risparmaire qualche soldino, senz aessere costretto a fare l'investimento iniziale di acquisto dell'impianto; il principale deterrente per la diffusione di questi impianti.
Sunpower produce questi pannelli solari, di ottima qualità e molto innovativi, promettono una produzione magggiorata di energia del 50% rispetto agli attuali pannelli in commercio.
Così facendo è possibile installare una minore superficie capatante per ottenere la stessa quantità di energia prodotta dai pannelli fotovoltaici esistenti.
Il programma proposto da Google è chiavi in mano, comprensiva di installazione e viene garantita la fornitura di energia a prezzi veramente ottimali.

L'iniziativa è stata proposta solo negli Stati Uniti , vederemo se potrà prendere piede anche negli altri stati.
Articolo tratto da : http://www.tomshw.it/cont/news/enel-addio-appena-arriva-google-ti-mollo/55540/1.html
Nessun commento:
Posta un commento