TRATTAMENTI
ANTICALCARE
Andiamo a vedere quali sono i metodi più utilizzati per
prevenire la formazione del calcare. Possiamo innanzitutto fare una siddivisione
fra 2 tipi di trattamento:
il Trattamemto Fisico ed il Trattamento Chimico.
il Trattamemto Fisico ed il Trattamento Chimico.
Il Trattamento Fisico
consiste nel far passare l'acqua attraverso un potente campo magnetico che
evita la precipitazione dei sali di calcio e magnesio disciolti nell'acqua (sottoforma
di Ioni) che infatti vengono saturati elettricamente, in questo modo i
carbonati di calcio non hanno più un aggregazione molecolare in forma
cristallina ma sottoforma di soffice precipitato polveroso tipo talco
"Aragonite", che rimane in sospensione, evitando la formazione del
calcare, in quanto facilmente eliminabile dalle condutture insieme all'acqua.
Con questo tipo di trattamento
non abbiamo nessuna riduzione dei sali di calcio e di magnesio presenti nella
nostra acqua e quindi non vi è alcuna alterazione delle qualità della stessa.

I Trattamenti Chimici invece sono di due tipi, con resine (addolcitori) oppure con Polifosfati.
Gli Addolcitori sostituiscono il
calcio con il sodio attraverso uno scambio Ionico del sale in speciali resine e
quando sono esaurite vanno rigenerate con il sale. Il sistema seppur efficace è
tuttavia abbastanza costoso ed implica la necessità di spazi ed un consumo
costante di sale per rigenerare le resine. Le stesse se non opportunamente
trattate possono riservare dei fenomeni di crescita batterica, inoltre la
salamoia residua ottenuta dalla rigenerazione scaricata nel sistema fognario
riduce la biodegradabilità delle acque. Va anche ricordatoche l'acqua addolcita
v iene classificata come molto corrosiva ed aggressiva a causa della forte
presenza di carbonato di sodio e quindi dannosa sugli impianti termici.

By Nanotechstore
Nessun commento:
Posta un commento